Area sessulogia clinica
AREA SESSUOLOGIA CLINICA
L’ Area Sessuologia Clinica è un centro di Psicologia specializzato nella consulenza, diagnosi e trattamento dei disturbi della sfera sessuale
La sessualità rappresenta una componente fondamentale dell’essere umano, comprende non solo la genitalità con i suoi diversi aspetti di funzionalità, ma anche l’erotismo, il desiderio, l’intimità, le fantasie, le convinzioni, i valori, i ruoli e le relazioni: tutti elementi che affondano le proprie radici nella dimensione biologica dell’individuo così come in quella emotiva, psicologica, personale e, soprattutto, relazionale.
Nel trattare una disfunzione, una difficoltà o, semplicemente, delle perplessità o ansie circa la sessualità, è fondamentale mantenere una visione unitaria della persona ed un approccio integrato, bio-psico-sociale, per mettere in luce le interazioni tra corpo, mente, emozioni, contesto e storia personale.
Un approccio volto a comprendere la complessità consente, da un lato, di evitare la semplificazione del disturbo e di accogliere pienamente la difficoltà portata all’esperto, dall’altro permette di arrivare più rapidamente alla definizione e alla soluzione del problema grazie all’analisi dei molteplici e differenti fattori che lo hanno causato e mantenuto nel tempo.
L’Area Sessuologia Clinica mira a inquadrare la problematica sessuale sia da un punto di vista medico-ginecologico che psicologico, ragione per cui si avvale della collaborazione di diversi specialistici: sessuologi, psicologi, psicoterapeuti, ginecologi, urologi-andrologi.
L’esperienza di questo Centro si colloca all’interno del Polo di Psicologia (link), un network di psicologi e psicoterapeuti, specializzati nelle diverse aree cliniche, da anni presenti sui territori di Saronno, Tradate e Milano.
Il Polo Milanese di Psicologia risponde all’esigenza di chi sta cercando uno psicologo a Milano. In un’unica struttura, è possibile trovare valide consulenze specialistiche per le diverse problematiche psicologiche. La condivisione degli spazi e delle strutture organizzative permette di migliorare la fruibilità dei servizi e l’efficacia degli interventi, oltre che di offrire tariffe mediamente più sostenibili.
Cosa fa uno psicologo?
Lo psicologo è un professionista della salute che accoglie il bisogno della persona e, attraverso specifici strumenti, è in grado di ricavare una descrizione della personalità e delle dinamiche comportamentali, evidenziando le fragilità ma anche le risorse.
Sulla base del bisogno, lo psicologo può valutare come sufficiente un percorso di sostegno psicologico allo scopo di attivare idonee strategie per la risoluzione delle fatiche, oppure può ritenere maggiormente funzionale per la persona la possibilità di intraprendere un percorso di terapia con un professionista psicoterapeuta.
Lo psicologo non è autorizzato a prescrivere un supporto farmacologico.
Cosa fa uno psicoterapeuta?
Lo psicoterapeuta è uno psicologo o un medico iscritto al relativo Albo professionale, che dopo gli studi universitari ha sostenuto un ulteriore percorso formativo della durata di quattro anni.
A differenza del sostegno psicologico, il percorso di psicoterapia è finalizzato alla cura del disagio della persona, attraverso l’utilizzo di specifiche tecniche, in base alla propria formazione (psicoanalitica, cognitivo-comportamentale, sistemico-famigliare…).
Il medico psicoterapeuta è autorizzato a prescrivere un supporto farmacologico, lo psicologo psicoterapeuta no.
Quanto dura il percorso con uno psicoterapeuta?
Come posso richiedere un appuntamento con uno psicologo/psicoterapeuta a Milano?
Per richiedere informazioni o fissare un primo colloquio con uno psicologo/psicoterapeuta a Milano è possibile contattare la segreteria del Polo Milanese di Psicologia chiamando il numero verde gratuito 800 912111 o inviando una mail. Nel corso del primo incontro verrà accolta la domanda della persona ed individuato il professionista più adatto ad affrontare la problematica espressa.
In alternativa, in relazione alla tipologia di problematica, potete contattare direttamente le segreterie dei diversi centri o i referenti delle diverse aree specialistiche, avvalendovi dei riferimenti indicati nella sezione “contatti”.
Stai cercando invece uno Psicologo Milano per problemi di coppia o famigliari? Visita il sito Psicologo Coppia Milano.
Stai cercando uno Psicologo Saronno? Visita il sito del Polo Saronnese di psicologia per maggiori informazioni: www.psicologosaronno.com
Stai cercando uno Psicologo a Monza? Visita il sito dei nostri partner www.centropsicologiamonza.it
Quando è necessario rivolgersi ad uno psicoterapeuta?
Inoltre con l’aiuto di uno psicoterapeuta è possibile ricostruire un nuovo equilibrio a fronte di alcuni cambiamenti previsti o improvvisi (ad esempio lutti, separazioni, trasferimenti…) che possono essere risultare fortemente destabilizzanti e generare vissuti ansiosi e/o depressivi.
Quanto tempo intercorre dalla richiesta di appuntamento al primo incontro con uno psicologo?
%
Aree della psicologia trattate
Psicologi con formazione specifica
Polo Milanese di Psicologia ha iniziato una collaborazione con il Pear Institute di Boston, ente affiliato alla Harvard Medical School che ha come scopo quello di fornire significativi contributi teorici e pratici al positivo sviluppo psicologico dei giovani, all’innovazione educativa e alla salute mentale. Tramite questa prestigiosa partnership, intendiamo aumentare l’expertise del nostro centro in ambito di prevenzione, offrendo alle scuole e al territorio nuovi strumenti diagnostici e di intervento che promuovono lo sviluppo delle competenze socio-emotive.
I professionisti
Come si accede al servizio
Presso il Polo Milanese di Psicologia è possibile effettuare un primo colloquio conoscitivo a carattere gratuito che ha una funzione filtro. Il primo colloquio è in genere svolto a Milano da uno psicologo psicoterapeuta con esperienza in grado di inquadrare la problematica presentata dal paziente e comprendere quale tipologia di intervento può essere più idoneo ed efficace per la specifica situazione. Dopo il primo colloquio viene effettuato un invio all’équipe multidisciplinare specialistica per la presa in carico.
NEWS
INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA
Nel rispetto delle normative dettate dall’emergenza Coronavirus, il Polo di Psicologia è finalmente pronto a riprendere tutte le proprie attività, anche in presenza. Al fine di garantire la sicurezza di tutti, professionisti e pazienti potranno accedere in sede,...
Smart Working e coronavirus: come sopravvivere allo stress ed equilibrare vita e lavoro
Come gestire lo stress e bilanciare vita e lavoro nello Smart Working Lo smart working in questo periodo di emergenza sta mettendo a dura prova molte persone. Lavorare da casa in tempi normali ha i suoi vantaggi, ma in queste settimane sta creando difficoltà e...
A Milano è nato il Polo milanese di psicologia
È nato il Polo Milanese di Psicologia, una nuova realtà a Milano, con una storia ormai decennale alle spalle. Una nuova realtà, con basi solide di esperienza. Dalla collaborazione di un iniziale gruppo ristretto di psicologi e psicoterapeuti, nel 2010 a Saronno...
Polo Saronnese di Psicologia è sostenitore di AOFE e del suo Ambasciatore in Italia, Alessio Manzoni
Polo Milanese di psicologia
Via Coluccio Salutati, 5 – 20144 Milano MI