800912111 info@polomilanesedipsicologia.it
Area Sessuologia Clinica Milano
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Consulenza Sessuologica individuale e/o di coppia
    • Terapia Sessuologica individuale e/o di coppia
    • Interventi psicoeducativi rivolti ad adolescenti, giovani, adulti e famiglie
    • Supporto sessuologico per disturbi legati a eventi di vita
  • Disturbi
    • Desiderio
    • Eccitazione
    • Orgasmo
    • Dolore sessuale
  • Contatti
Polo di psicologia
Seleziona una pagina

INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA

da polo@psicologosaronno.com | Mag 26, 2020 | approfondimento | 0 commenti

Nel rispetto delle normative dettate dall’emergenza Coronavirus, il Polo di Psicologia è finalmente pronto a riprendere tutte le proprie attività, anche in presenza. Al fine di garantire la sicurezza di tutti, professionisti e pazienti potranno accedere in sede, muniti di DPI e rispettando le seguenti misure e raccomandazioni:

  • È consentito accedere al Polo di Psicologia solo ed esclusivamente in assenza di sintomi simil-influenzali (febbre superiore a 37.5°C; tosse; raffreddore; mal di gola; difficoltà respiratorie; malessere);
  • La richiesta di informazioni generali da parte del paziente è possibile esclusivamente in modalità telefonica al numero 800 91 21 11 mentre l’accesso al Polo è consentito solo previo-appuntamento. Sarà, inoltre, compito del professionista comunicare preventivamente le misure precauzionali adottate all’interno dello studio;
  • Si chiede puntualità sia in entrata che in uscita dal colloquio, così da consentire l’adeguata igienizzazione e areazione del locale;
  • È necessario recarsi in studio muniti di mascherina. Laddove si utilizzino guanti usa e getta si è pregati di toglierli e gettarli in apposito contenitore all’ingresso; se si desidera è possibile sostituirli con un nuovo paio (che si troverà in sala d’attesa) da indossare durante l’incontro;
  • Igienizzarsi le mani in entrata e in uscita con apposita soluzione messa a disposizione nelle sale d’attesa;
  • Mantenere la distanza interpersonale di almeno 1.5 metri all’interno dello studio, e in generale nell’edificio (consigliamo pertanto dove presente di usare l’ascensore uno per volta o se possibile preferire le scale), ed evitare qualsiasi forma di contatto fisico;
  • Ogni studio è dotato di un separatore in plexiglass posto sopra la scrivania, come ulteriore misura di sicurezza;
  • Qualora si utilizzino i servizi igienici è richiesto di sanificare le superfici coi dispositivi messi a disposizione dal Polo di Psicologia. Laddove i servizi vengano utilizzati da minori non in grado di provvedere in autonomia alla sanificazione se ne occuperà il professionista;
  • Al fine di evitare assembramenti, è consentito l’accesso al solo paziente, al quale verrà richiesto di attendere all’esterno dell’edificio evitando così di sostare in sala d’attesa. Esclusivamente quando trattasi di minore o persona con disabilità è consentito al massimo un accompagnatore che indicherà fin dove sarà possibile accompagnarlo e raggiungerlo una volta terminato l’incontro con il professionista. In nessun caso l’accompagnatore potrà sostare in sala d’attesa durante l’incontro;
  • Ai professionisti è richiesto di igienizzare i materiali condivisi (test, giochi, stampanti ecc…) e tutte le superfici di contatto (maniglie, scrivania, sedia, penne, e in generale qualunque superficie o oggetto con cui professionista o paziente viene in contatto) all’inizio e alla fine della propria attività lavorativa e sempre tra un paziente e l’altro;
  • Nei locali dotati di impianti di riscaldamento/raffrescamento/condizionamento (es. pompe di calore, fancoil, o termoconvettori), il professionista dovrà mantenere spenti gli impianti per evitare il possibile ricircolo di agenti. Evitare, inoltre, l’utilizzo di stufette elettriche e ventilatori.

Al fine di mantenersi costantemente aggiornati, consigliamo di consultare le principali fonti istituzionali di riferimento: Ministero della Salute, Istituto Superiore di Sanità, INAIL, OMS, Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC)

 

Invia commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • INCONTRIAMOCI IN SICUREZZA
  • Smart Working e coronavirus: come sopravvivere allo stress ed equilibrare vita e lavoro
  • A Milano è nato il Polo milanese di psicologia

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Luglio 2019

Categories

  • approfondimento
  • Novità

Polo Milanese di Psicologia
Via Coluccio Salutati 5, 20144 Milano (MI)

Linea M1 – fermate Pagano, Wagner, Conciliazione

Tel: 800 912111
Email: polo@psicologosaronno.com

PAGINE PRINCIPALI

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Disturbi
  • Contatti

LINK UTILI

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Mappa del sito
© 2021 - Polo Saronnese di Psicologia - P.I. 03239700135 | Realizzazione siti web Saronno: fold-out.it
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}