Servizi

Consulenza Sessuologica individuale e/o di coppia

Le funzioni della consulenza sessuale sono: informazione, nei casi di ignoranza circa l’anatomia e la fisiologia della risposta sessuale e per uscire da stereotipi o falsi miti che spesso sono veicolati dai media e dalla cultura; rieducazione, per correggere informazioni sbagliate e introdurre nuove conoscenze; screening preliminare nei casi di disfunzione sessuale con obiettivo di inquadramento diagnostico ed eventuale trattamento terapeutico o invio ad altro professionista.

Terapia Sessuologica individuale e/o di coppia

La terapia sessuologica è un intervento terapeutico atto ad identificare la causa del problema sessuale e affrontarla in modo appropriato grazie all’elaborazione di un piano di trattamento individualizzato, fondato su conoscenze teoriche e metodi di intervento riconosciuti e affidabili. È specificamente progettata per aiutare le persone che vivono momenti di difficoltà di natura psicologica e sessuale e che, dopo diversi tentativi in autonomia, scelgono di rivolgersi ad un professionista specifico.

Supporto sessuologico per disturbi legati a eventi di vita

Durante l’intero ciclo di vita ci sono cambiamenti fisiologici che hanno un impatto sull’immagine di sé, del proprio corpo e sulle relazioni, oppure possono accadere eventi inattesi o traumatici che hanno conseguenze dirette sul corpo. Tra le prime si annoverano lo sviluppo adolescenziale, il momento della gravidanza, del parto e del puerperio, la menopausa femminile e la senescenza maschile.

Interventi psicoeducativi rivolti ad adolescenti, giovani, adulti e famiglie

La Psicoeducazione rappresenta una forma specifica di accompagnamento psicologico. In sessuologia, essa ha come obiettivo una conoscenza più approfondita delle principali caratteristiche della sessualità, del ciclo di risposta sessuale e degli aspetti psicologici ed emotivi ad essa connessi, nonché dei principali disturbi sessuali